Hard Half Marathon
ORGANIZZAZIONE
A.S.D. Atletica Sappada Plodn (BL022), con l’approvazione del Comitato Regionale della FIDAL Veneto, con il Patrocinio del Comune di Sappada, in collaborazione con A.S.D. Sappada Dolomiti Sport Events.
PERCORSO
Gara agonistica Nazionale ad anello su percorso misto asfalto/sterrato (Trail) sulla distanza di km. 21,097 circa, con dislivello positivo di circa 650 m e negativo di 620 m. Partenza nella zona Palazzetto dello Sport / Campo Sportivo ed arrivo in via Kratten (a nord del Santuario Regina Pacis e vicino all’impianto di risalita Sappada 2000), sito a circa 250 m.
Percorso non omologato.
PROGRAMMA ORARIO
Ore 7,00: Ritrovo Giurie e Concorrenti presso il Palazzetto dello Sport / Campo Sportivo e ritiro pettorali;
Ore 9,30: Partenza 3^ Hard Half Marathon presso il Palazzetto dello Sport / Campo Sportivo; Ore 14,00: Premiazioni presso il Palazzetto dello Sport.
NORME DI PARTECIPAZIONE
In base a quanto stabilito dalle norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL (edizione 2017), possono partecipare tutti gli atleti che appartengono ad una delle seguenti categorie:
1. Atleti italiani e stranieri tesserati con società affiliate alla FIDAL per l’anno 2017 delle categorie Juniores, Promesse e Seniores f/m che abbiano compiuto 18 anni di età alla data del 09/07/2017. (Gli atleti italiani inseriti nell’elenco atleti “ELITE” 2017, solo se tesserati per società del Veneto);
2. Atleti italiani tesserati con Enti di promozione Sportiva (EPS) che abbiano sottoscritto la convenzione con la FIDAL, in regola con il tesseramento per l’anno 2017 e in possesso del certificato d’idoneità sanitaria per l’attività agonistica dell’Atletica Leggera in corso di validità per l’anno 2017, da presentare; Come da Regolamento per l’organizzazione delle manifestazioni, questi atleti, pur essendo inseriti nell’ordine d’arrivo, non concorrono alle premiazioni di alcun genere;
3. Atleti italiani non tesserati per società affiliate alla FIDAL o per un Ente di Promozione Sportiva, che abbiano compiuto 20 anni alla data del 09/07/2017, in
possesso della “RunCard” e “Mountain and Trail RunCard” nominativa sottoscrivibile on-line sul sito della FIDAL (www.fidal.it) inserendo il Codice assegnato al Comitato Regionale Veneto 120.
I possessori di “RunCard” e “Mountain and Trail RunCard” saranno regolarmente inseriti nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus, o accedere al montepremi.
Tali atleti, dovranno essere in possesso inoltre del certificato d’idoneità sanitaria per l’attività agonistica dell’Atletica Leggera in corso di validità per l’anno 2017 (come da art. 9, co. 4.1, delle Norme per l’Organizzazione delle manifestazioni 2017 della FIDAL).
4. Atleti stranieri in possesso della certificazione d’idoneità sanitaria prevista in Italia (Elettrocardiogramma sotto sforzo) .
N.B. Gli atleti residenti in Veneto, in possesso del certificato di idoneità sanitaria per l’attività agonistica di Atletica Leggera, rilasciato da una struttura convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale, lo stesso certificato deve essere convalidato dall’U.L.L.S. di appartenenza. Si precisa che, all’atto dell’iscrizione, gli atleti devono allegare tassativamente una copia della propria tessera FIDAL.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si chiuderanno 09 luglio 2017 alle ore 9.00. Le iscrizioni potranno chiudersi anche anticipatamente al raggiungimento di 1500 atleti iscritti. Ogni atleta al momento dell’iscrizione tramite il sito internet www.enternow.it deve fare pervenire all’organizzazione una copia del certificato medico agonistico per atletica leggera in corso di validità alla data della gara.・Non saranno accettate iscrizioni al momento della partenza o prive della copia del certificato medico per Atletica Leggera.
QUOTE DI ISCRIZIONE
L’iscrizione si effettua esclusivamente compilando interamente on line il modulo nel sito internet www.sappadadolomitisportevents.it o www.enternow.it
La quota d’iscrizione avrà le seguenti quote ed i rispettivi periodi:
Periodo dal 01/12/2016 al 31/12/2016 € 25,00
Periodo dal 01/01/2017 al 31/03/2017 € 27,00
Periodo dal 01/04/2017 al 30/06/2017 € 30,00
Periodo dal 01/07/2017 al 08/07/2017 € 32,00
Il giorno 09/07/2017 sul campo gare € 35,00
MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE
Il versamento deve essere effettuato:
Pagamento on-line con transazione in euro su www.enternow.it tramite carta di
credito del circuito Visa o Mastercard, causale la dicitura: iscrizione Sappada 3^
HHM;
Bonifico bancario con spese bancarie a carico dell’ordinante, intestato a:
A.S.D. Sappada Dolomiti Sport Events presso: Banca Popolare dell’Alto Adige filiale di S. Stefano di Cadore (BL)
al c.c. nr: IBAN IT87 R058 5661 2800 2857 1296 179
causale: iscrizione Sappada 3^ HHM.
SAPPADA (BL)
Domenica 09 LUGLIO 2017
Il modulo di iscrizione, la ricevuta del pagamento, copia del certificato
medico obbligatorio e modulo del cartellino di autorizzazione alla partecipazione alla gara per i NON tesserati, dovranno pervenire, ai mezzi sotto indicati entro il 07/07/2017, in caso contrario l’iscrizione non sarà ritenuta valida.
Mezzo posta a: Timing Data Service Via Delle macchine, 14 30038 SPINEA (VE); Mezzo e-mail: sappada@tds-live.com
Mezzo Fax: + 39 041 5088657
Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione, della fotocopia della tessera FIDAL o di altro ente e del certificato medico per attività agonistica, oppure con indirizzo o dati anagrafici incompleti. Ai fini della quota di iscrizione farà fede la data di avvenuto pagamento.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
I dati di iscrizioni devono essere inviati alla società organizzatrice tramite il portale on- line www.enternow.it ad eccezione dei gg. 08 e 09 luglio 2017, nei quali vanno consegnate a mano alla segreteria gara contestualmente al pagamento della quota gara.
CONTROLLO ISCRIZIONE
Sarà possibile verificare la propria iscrizione on-line sul sito www.sappadadolomitisportevents.it all’interno dell’apposita sezione atleti iscritti.
A pochi giorni dalla gara TDS invierà a tutti gli atleti regolarmente iscritti un messaggio sms o una e- mail nel quale sarà indicato il nr. di pettorale assegnato.
RIMBORSO QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili.
CONSEGNA PETTORALI
La consegna dei pettorali è fissata per sabato 08 luglio dalle ore 10:00 alle ore 19:00 ed anche la domenica mattina dalle ore 7.30 alle ore 9.00 presso il VILLAGE con STAND di sponsor ed espositori, CONSEGNA PETTORALI e PACCHI GARA in Borgata Fontana, presso il Palazzetto dello Sport. Il pettorale va appuntato davanti, in modo che sia ben visibile, non piegato o tagliato.
SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA D’ISCRIZIONE
Il pagamento dell’iscrizione comprende tutti i servizi descritti nel presente regolamento, medaglia ufficiale di partecipazione; pacco gara, pettorale di gara, noleggio del chip di cronometraggio, pasta party gratuito all’arrivo, ristori lungo il percorso e all’arrivo, servizio spogliatoio-WC e docce presso il campo sportivo, servizio di cronometraggio, assicurazione e assistenza medica.
PUNTI DI CONTROLLO
Tramite TDS verranno predisposti punti di controllo lungo il percorso, senza preavviso.
SAPPADA (BL)
Domenica 09 LUGLIO 2017
ORDINE D’ARRIVO
L’ordine d’arrivo, come previsto dalla regola 165.24, verrà stabilito con l’utilizzo di transponder.
CANCELLO ORARIO
E’ previsto un cancello orario al km. 13 (località Cima Sappada) fissato per le ore 11,00, oltre il quale l’organizzazione non garantirà i servizi previsti lungo il percorso ed i concorrenti dovranno attenersi al Codice della Strada.
TEMPO LIMITE
Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 3 ore previo passaggio al cancello
orario (di cui sopra) entro l’ora fissata.
CRONOMETRAGGIO
La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche tramite transponder, è a cura di Timing Data Service. Il “chip” sarà consegnato in occasione del ritiro del pettorale. Gli atleti che non termineranno la gara o che, per qualsiasi motivo, non riconsegneranno il “chip” al termine della competizione, dovranno spedirlo a: Timing Data Service srl , Via delle Macchine 14, 30038 Spinea (VE). In caso contrario, saranno obbligati al pagamento di € 25,00 a titolo di risarcimento danni.
PREMIAZIONI
Saranno premiati con premi in denaro ed in natura ai primi 10 classificati maschili e femminili della classifica finale come sotto specificato:
1° classificato/a €. 500,00;
2° classificato/a €. 300,00;
3° classificato/a €. 200,00;
dal 4° al 10° posto maschile e femminile con premi in natura;
Per il 1° classificato maschile e femminile di ogni categoria FIDAL è previsto unpremio in natura;
Oltre ai premi elencati in precedenza, sono previsti dei premi particolari per i tre (3) gruppi più numerosi.
Tali premi saranno consegnati durante la premiazione ufficiale alle ore 14:00. Il tempo di ogni atleta sarà espresso in ore, minuti e secondi. Si precisa che tutti i premi in natura dovranno essere ritirati personalmente dagli atleti.
Gli atleti di cui ai punti 2 – 3 delle Norme di partecipazione del presente regolamento, non concorrono all’assegnazione di premi in denaro (art. 13 del Regolamento per l’organizzazione delle manifestazioni).QUALIFICA
La partecipazione con pettorale di un altro corridore, la cessione e la manomissione del pettorale, tagli di percorso o qualsiasi altro fatto grave che verrà rilevato dall’organizzazione causerà l’estromissione dalla classifica e la squalifica dalla manifestazione oltre ai provvedimenti disciplinari previsti dalla FIDAL. Altre note regolamentari.
Il G.G.G. può effettuare il “controllo tessera federale” e della “identità dell’atleta” ai sensi
SAPPADA (BL)
Domenica 09 LUGLIO 2017
dell’art. 11 presente nelle “norme attività disposizioni generali” 2017.
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30’ minuti dall’esposizione della classifica della categoria interessata con le seguenti modalità: PRIMA ISTANZA: verbalmente al Giudice d’Arrivo. SECONDA ISTANZA: per iscritto al Giudice d’Appello accompagnati dalla tassa di reclamo di € 100.00 restituibile in caso di accoglimento dello stesso. Il G.G.G. può effettuare il controllo del tesseramento e dell’identità dell’atleta secondo quanto previsto dal regolamento FIDAL. Qualora, durante un controllo, un atleta risulti sprovvisto della tessera federale o ricevuta di tesseramento on-line o documento d’identità, andrà compilata da parte della Società di appartenenza dell’atleta una dichiarazione di tesseramento, la dichiarazione di avvenuto tesseramento deve essere presentata su carta intestata della Società e firmata dal Presidente. Per quanto non contemplato nel presente regolamento valgono le norme statutarie e regolamentari FIDAL.
ATLETI RITIRATI
Per gli atleti che si dovessero ritirare, sono previsti mezzi “scopa”, che accompagneranno i runners in difficoltà alle postazioni di raccolta e assistenza, posizionate presso il Palazzetto dello Sport.
PUNTO RISTORO, BEVANDE E ALIMENTI
I punti di ristoro di questa gara saranno dislocati ogni 4-6 km per un totale di 5 ristori compreso quello iniziale/finale. Ogni ristoro, sarà fornito di bevande (anche calde) ed alimenti. Nel punto di ristoro saranno disponibili bicchieri in plastica. Per bere gli atleti devono usare il bicchiere preposto con l’accortezza di riporlo negli appositi contenitori. All’arrivo, un ristoro con cibo caldo ed altre vivande, sarà a disposizione dei concorrenti.
SICUREZZA ED ASSISTENZA MEDICA
Sicurezza ed Assistenza Medica saranno assicurate dai volontari dell’organizzazione dislocati sul percorso, da personale sanitario (medici, volontari del Soccorso Alpino), ecc. Il personale sanitario, del Soccorso Alpino ed i mezzi di comunicazione avranno come base operativa un’area appositamente allestita in (zona di arrivo) Borgata Kratten. Inoltre si garantirà la movimentazione dei mezzi di Primo Soccorso lungo tutto il percorso della manifestazione, avvalendosi di mezzi fuoristrada abilitati del Soccorso Alpino lungo i tratti che attraversano percorsi fuoristrada, strade bianche e silvo/pastorali. Il personale sanitario ed i volontari della protezione civile e soccorso alpino sono organizzati per portare assistenza alle persone che ne abbiano bisogno, con i mezzi propri o tramite organismi convenzionati. I mezzi di soccorso, i posti di controllo, sono equipaggiati di radio in contatto permanente con la base logistica della gara, nella zona di arrivo. Ogni atleta deve ritirarsi immediatamente dalla gara se ciò gli viene ordinato dal delegato medico.
ASSISTENZA PERSONALE
I concorrenti potranno usufruire di un’eventuale assistenza personale solamente nel punto di ristoro posto al km 11 circa. Ciò esclude qualunque assistenza in linea, tipo lepre, accompagnatori, portatori d’acqua o altro. Pena la squalifica.
SAPPADA (BL)
Domenica 09 LUGLIO 2017
SPOGLIATOI E DEPOSITO BAGAGLI-SACCHE
PERSONALI
Presso il Palazzetto dello Sport saranno predisposti gli spogliatoi maschili e femminili, nonchè il deposito sacche degli atleti.
MODIFICHE DEL PERCORSO O ANNULAMENTO DELLA GARA
L’organizzazione si riserva il diritto di modificare, per cause di forza maggiore, in ogni momento il percorso senza preavviso. In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli (freddo, pioggia, forte rischio di temporali o altro), la partenza può essere posticipata o annullata, la gara può essere interrotta, oppure il percorso può essere modificato (ridotto o addirittura allungato) per salvaguardare la sicurezza di atleti e volontari. In caso di cattive condizioni meteorologiche, e per ragioni di sicurezza, l’organizzazione si riserva il diritto di sospendere la gara in corso o di modificarne le barriere orarie. Ogni decisione sarà presa dalla giuria e da tutte le persone competenti designate dai responsabili del Comitato organizzatore stesso. In caso di annullamento (mancata partenza) della gara, non è previsto alcun tipo di rimborso della quota di iscrizione.
ASSICURAZIONE
L’organizzazione sottoscrive un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione alla prova avviene comunque sotto l’intera responsabilità dei concorrenti, che con la loro iscrizione rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano derivare loro in seguito alla gara.
DIRITTO D’IMMAGINE
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti sulla propria immagine durante la prova, così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l’organizzatore ed i suoi partners abilitati, per l’utilizzo fatto della sua immagine. Inoltre con l’iscrizione autorizza l’organizzazione al trattamento dei dati, ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
RESPONSABILITA’ ATLETA
L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati. a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.). b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive ed, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p.). Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.).
SAPPADA (BL)
Domenica 09 LUGLIO 2017
Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.
AVVERTENZE FINALI
La società Organizzatrice si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno comunicate agli atleti tramite il sito internet www.sappadadolomitisportevents.it/hard-half-marathon/#
NORME CAUTELATIVE
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vigono le norme tecnico – statutarie ed i regolamenti della FIDAL e del G.G.G. Con il pagamento della quota d’iscrizione ogni partecipante solleva gli organizzatori da ogni responsabilità penale e civile. L’organizzazione declina ogni responsabilità, sia civile che penale, per quanto possa accadere a persone e/o a cose prima, durante e dopo la manifestazione. L’organizzazione si riserva di apportare variazioni al presente programma per cause di forza maggiore. Con l’iscrizione i partecipanti dichiarano di conoscere e di accettare il presente regolamento.
INFORMAZIONI
Per informazioni generali:
info@SDSE.it
www.sappadadolomitisportevents.it/hard-half-marathon Pietro Fontana Hoffer cel. 338/6204501
RITROVAMENTO MATERIALE PUBBLICITARIO IN LUOGO NON ACCONSENTITO
Il ritrovamento del presente DISPOSITIVO fuori dagli spazi consentiti non è imputabile all’organizzazione ed è da considerarsi del tutto casuale. L’organizzazione non risponde di altre forme di divulgazione ad eccezione di quelle autorizzate. Le informazioni contenute nel presente volantino sono valide salvo errori e/o omissioni di stampa.